La Grande Sagra di San Vittore

La Sagra di San Vittore, un festival nato da una piccola sagra paesana

Da sagra di paese a evento con oltre duemila persone a sera

Mi piaceva fare i cocktail: pestare lime e zucchero di canna, mi compravo tutti gli utensili per prepare dei buoni drink, avevo tutto quello che un barman possiede.

Nel 2007 sono entrato nel consiglio direttivo di una piccola società sportiva.
Per autofinanziarsi veniva fatta una sagra paesana, ed è stato proprio lì che ho voluto, in aggiunta alla birra, proporre di fare un chioschetto dove venissero fatti spritz e cocktail.

I primo anno avevo un chioschetto 3 metri per 3, che a causa del vento si rompeva continuamente. Passano gli anni e con l’aumento delle entrate ho potuto ingrandire sia l’area beverage che l’area musicale.
Oggi non ho più un chioschetto ma un capannone di 800 metri quadri e 30K euro da gestire per la riuscita di questo festival.

Da band locali a artisti di fama nazionale

Sono partito con dei budget ridicoli per gli spettacoli, all’inizio contattavo artisti del posto, band e dj locali. La formula di mettere per dj all’aperitivo, poi band, poi ancora dj ha funzionato tantissimo.

Man mano che le cose andavano bene siamo sempre più cresciuti, tale che negli ultimi anni hanno calcato il nostro palco artisti come Jessie Diamond, Georgia Mos (Top Dj), Katerfrancer, Mirkolino (MTV), Dj Aniram (M20) Lorenzo Casalino (Top 10 vocalist in Italia.)

Comunicazione e marketing a 360°

Ciò che faccio al festival è un po’ questo: seguire a 360° il prodotto festival e curarne la comunicazione.
Scelgo i drink da fare, formo lo staff, organizzo la linea del bar, scelgo band e dj, curo la direzione artistica, mi interfaccio con i tecnici audio e luci. Firmo i contratti per le band, prenoto loro alberghi e viaggi.
Nella comunicazione sono direttore creativo di tutto quello che i vede esternamente: dal sito ai social, dalle affissioni ai volantini. Creo la colonna sonora e jingle a tema.
Scrivo personalmente i comunicati stampa ai giornali e ai siti di settore.
Ho creato un talent show del quale mi occupo dei partecipanti, giudici, presentatori e della regia, nonché di tutta la comunicazione.

Il talent show

Da qualche anno abbiamo ripreso a fare un talent show che per anni non si era svolto. L’evento è sicuramente molto apprezzato dalla stampa che ogni anno non manca di citarmi sul giornale.

Per me non è l’evento principale o remunerativo, però è la serata più impegnativa dove devo coordinare circa 20 artisti, tecnici audio e luci, deejay per la regia, voto da parte del pubblico con il cellulare e tre giudici. Abbiamo ospitato come giudice Enrico Nadai (Io Canto, X Factor).

Divertente e in totale linea con i tempi è il fatto che i finalisti scelti dai giudici possano essere votati dal pubblico con il telefonino.

Vuoi che io lavori per te? Questo è il mio metodo operativo

Lavoro secondo sei fasi, le stesse che insegno nei miei corsi di marketing.

Analisi

Chi sei? Cosa fai? In cosa performi?
Sono le domande che ti farò appena ci vedremo, è importante capire cosa ha fatto diventare la tua azienda grande fino ad ora per capire come muoverci in futuro.

Obiettivi

Ok, vuoi fare più money, lo vogliamo tutti.
Ma dobbiamo capire come, in che modo: vuoi farti conoscere di più? Ti conoscono ma non ti apprezzano abbastanza? Hai clienti ma non fidelizzati? L’obiettivo sta qui dentro, lo scopriremo assieme all’interno del funnel. Ti ho incuriosito?

Strategia

Compreso il cosa pensiamo al come. Fare un sito? Fare landing page? Fare campagne? Fare social media marketing? Rinnovare la tua immagine? Strategie e strade di applicazione ce ne sono tante, cerchiamo la tua.e module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Tattiche

Una strategia prevede l’attuazione della stessa.
Sono una persona formata in tutti i campi della comunicazione, anche televisiva, non solo web quindi. So prevedere i problemi prima che si verifichino.

Attuazione

Molte agenzie si rimbalzano il lavoro tra mille persone e inserire un orario nel sito costa giorni. Io in qualche giorno vengo da te e creo un video aziendale facendo le riprese con la mia reflex. Uso tutti i programmi di grafica per la stampa e per il video e i tool di marketing digitale.

Analisi

L’analisi va fatta prima, durante e dopo. Prima per capire cosa fare, poi per capire cosa ha funzionato o no di ciò che è stato fatto.
E così ricomincia il ciclo per un nuovo piano di marketing.

Vuoi saperne di più?

Richiedi di visualizzare il mio portfolio lavori, sempre contattandomi.

Contattami ora senza impegno

Una chiamata conoscitiva non costa nulla.