Capiamo assieme cosa sia il marketing, che nella sua semplice parola racchiude moltissimi concetti.
Non esiste una definizione italiana o una parola per descrivere cosa sia il marketing, sintetica e efficace come la parola angolosassone, che trasforma in verbo la parola market, che sta per mercato.
Ciononostante numerose sono state le definizioni che sono state date a questa disciplina:
- studio dei problemi relativi al trasferimento e vendita di beni dal produttore al consumatore;
- attività realizzate per pianificare, dare un prezzo, promuovere e distribuire prodotti e servizi sulle esigenze di un consumatore tipo per fare in modo che l’impresa realizzi i suoi obbiettivi;
- attività economiche messe in atto allo scopo di soddisfare le esigenze di consumo tramite la vendita di prodotti;
- scambio tra individui e organizzazioni che si conclude con mutuo beneficio e soddisfazioni delle parti;
- funzione aziendale e specifica area di studio che ispira la direzione, gestione e controllo delle attività di un’impresa;
- attività economiche riguardanti il sorgere e la soluzione di relazioni di scambio con le quali raggiungere gli obbiettivi d’impresa.
Prima di voler capire cosa sia il marketing è forse ancor più importante capire a cosa serve.
In parole semplici, serve a far sì che l’impresa possa capire le esigenze delle persone, capire i loro bisogni e creare prodotti che questi ultimi abbiano voglia di consumare per generare la loro soddisfazione.
Conseguentemente a questo, organizzare una rete distributiva, una comunicazione in tutte le sue forme in modo da conferire valore a questo prodotto, vendendolo ad un prezzo adatto.
L’impresa quindi deve confrontarsi con un mercato dove ci sono altri che producono beni e servizi simili, quindi deve pianificare le proprie scelte per essere sempre concorrenziale, diversa dalle altre e raccontare i propri prodotti in modo tale che abbiano un valore diverso o migliore rispetto agli altri delle altre marche.
Il marketing è la disciplina che si occupa di interfacciarsi tra l’impresa e l’ambiente dove essa opera (o vuole operare) cogliendo le opportunità e difendendosi dalle minacce, conoscere i desideri e bisogni delle persone, indirizzando le attività produttive e commerciali.
Leggi: Buzzavo, Stocchetti – Marcheting, Tecnologia, Globalizzazione