Capiamo assieme come riconoscere i fuffa guru e i fuffaroli della rete e distinguerli dai formatori seri.

Fuffa guru: scopriamo le differenze tra un imbroglione e un formatore serio

Fuffa guru, imbonitori, fuffaroli: ti promettono guadagni astronomici acquistando il loro “metodo” infallibile per generare cifre a quattro zeri in pochissimo tempo.
In rete ce ne sono tantissimi e ti promettono di guadagnare. Scopriamo assieme come distinguerli dai formatori seri e soprattutto come difendersi.

 

Chi sono fuffa guru?

Hai presente quei soggetti che ti compaiono davanti con dei loro video millantando risultati iperbolici? Con frasi come:

Scopri come ho generato 10.000,00 € in soli tre giorni!
Ti svelerò il mio metodo segreto per garantirti l’indipendenza economica!
Ti insegno come generare 5.000,00 € al giorno.

Ecco, questi, che si propongono in questo modo, per me e per tutti i fomatori e consulenti seri di marketing sono i cosidetti fuffa guru.

Perché vengono chiamati così?

Guru: perché vorrebbero fingersi espertoni una determinata materia. Non importa in cosa, ma nel loro settore sono i primi. Sono i primi ad aver importato in Italia un determinato metodo (che nessuno conosce perché tanto è una panzana), sono i primi aver raggiunto determinati risultati a detta loro, sono i primi ad aver applicato determinati modelli al loro business, e ora te lo vogliono insegnare.

Fuffa: perché fondamentalmente non hanno vere competenze tecniche, raccontano di essersi formati da soli e di avere raggiunto il successo e l’indipendenza economica. Quelo che vendono è completamente fumo. Generalmente vendono videocorsi, i quali, però, una volta acquistati a prezzi molto alti, all’interno, non contengono nulla di valore.
Tuttavia, grazie a testimonianze false fatte da amici, foto su auto di lusso (prese a noleggio) e racconti inverosimili si vendono molto bene.

Ci sono tuttavia delle nette differenze tra i fuffaroli e i formatori o consulenti seri, andiamo a vederle di seguito.

I fuffa guru ti promettono che otterrai degli importanti guadagni

“Ho generato 10.000 € in una sola settimana, vuoi fare come me?”

Questa è generalmente la frase ad effetto che moltissimi fuffa guru utilizzano per catturare la tua attenzione.

Parliamoci chiaro, se una persona ti dice che ha generato 10.000 € in una sola settimana, quale comune mortale vorrebbe farlo!

Il fatto è che però in realtà sono tutte balle.

Qui lo dico e qui lo ripeto. Non esiste metodo o ricetta segreta che ti permetta di guadagnare, men che meno in modo facile.

Quindi quando senti questi proclami:

I miei studenti guadagnano 2000 € al mese con il mio metodo
Ti insegno come faccio a generare oltre 5000 € al mese in modo automatico
Inizia da 0 a guadagnare 1000 € a settimana in modo stabile

scappa, si tratta SEMPRE di una truffa (o quantomeno di un raggiro con messaggi fuorvianti), senza se e senza ma.

Politica soddisfatti o rimborsati, i fuffa guru solitamente non ce l’hanno

Per distinguere un fuffa guru da un formatore serio la politica soddisfatti o rimborsati è un ottimo indice di analisi.
Non serve che ti dica che un fuffarolo non ti rimborserà mai un corso una volta comprato, mentre un insegnante serio o una scuola seria hanno una politica di rimborso chiara e trasparente.

Studio Samo, ad esempio, permette agli studenti una prova di alcuni giorni a 5,00 €.
Certo, non è una prova gratuita al 100%, ma mal che vada abbiamo speso 5,00 €, non 5.000.

I corsi su Udemy oltre a costare davvero poco: si parte da 9,99 € a corso nei periodi di saldi, ono tutti soggetti alla politica soddisfatti o rimborsati. Se un corso acquistato non ti piace e ne hai frequentato solo una piccola parte entro un termine di tempo, puoi chiederne il rimborso.

In genere i fufa guru difficilmente forniscono la possibilità di rimborsarti il corso, questo semplicemente perché dopo pochi minuti del loro corso capiresti immediatamente che non c’è nulla di valore all’interno, perciò nel 99% dei casi chiederebbero tutti indietro i soldi.

Un insegnante serio permette il rimborso proprio perché sa che il suo corso è un prodotto di valore, quindi non teme che la gente abbandoni.

Io, nel mio piccolo, con i miei corsi, offro la possibilità di rimborso, entro 30 giorni e entro una determinata percentuale di completamento del corso.

 

Il “metodo segreto”: solitamente fuffa guru lo hanno sempre

Ti faccio un esempio. Io nei miei corsi insegno il modello AOSTAA: un modello creato da me per mettere in ordine le varie fasi di un piano di marketing, sviluppato dopo aver letto vari libri e seguito dei corsi universitari.

Ebbene, se io fossi un fuffa guru farei un sacco di video dove parlo di questo modello segreto del quale non dico nemmeno il nome, o lo cito solo poche volte, e continuo a raccontarti che questo metodo ha reso ricche un sacco di persone, in modo tale da venderti un corso di due ore sul modello AOSTAA al prezzo di 1.000,00 €.

Ma io sono un persona seria, e il modello AOSTAA lo puoi scaricare direttamente da qui e in modo gratuito, registrandoti al mio sito.
Io mi reputo un professionsta serio che opera in modo trasparente e so che regalandoti il mio modello AOSTAA, poi sarai più propenso a fidarti di me e ad acquistare i miei corsi o a chiedermi una consulenza.

Lo dico e lo ribadisco. Non esiste nessun metodo o nessun trucco per farti generare in modo automatico o quasi cifre da sei zeri al mese. Nemmeno nei libri di Philip Kotler, considerato tra i padri fondatori del marketing moderno ci sono trucchi simili, come quelli che vogliono proporti i fuffa guru.

Il fuffa guru non ti mostrerà mai casi reali di aziende per le quali ha lavorato

Un fuffarolo non ha casi reali di campagne marketing di aziende per le quali ha lavorato, al netto di quanto ha speso e al netto di quanto impiegato.

Un fuffa guru l’unica cosa che sa vendere sono i suoi corsi. Non ha mai venduto prodotti per un’azienda, ed è per questo che non si trovano tracce del suo operato in nessuna azienda o non troverai un suo curriculum.

Un consulente serio invece ti mostra il suo portafoglio lavori, ti fa capire nella realtà che cosa è capace di fare, ti mostra i lavori che ha realizzato e come, in modo trasparente, ha generato successo e incassi per una determinata azienda.

 

Il fuffa guru generalmente dice di aver cominciato da zero e di essersi “fatto da solo”

Questa è una tecnica molto utilizzata dai fuffa guru.
Perché lo fanno? Perché così gli è più semplice vendere i loro corsi fuffa.

Se io ti dicessi che per essere come me, dovresti fare cinque anni di scuola superiore in grafica, laurearti in comunicazione, lavorare per agenzie e aziende e poi, dopo otto ore di lavoro, frequentare corsi, provare a cambiare azienda per maturare altre esperienze e poi, farsi un master executive nel tempo libero, sempre dopo otto ore di lavoro, tu abbandoneresti probabilmente!

É molto più facile credere alla storia del ragazzo che non ha finito l’università e ha imparato tutto da solo con dei corsi e ora guadagna decine di migliaia di Euro, no?

E infatti il fuffa guru fa proprio così: ti dice che si annoiava all’università, colpendo un tuo primo “punto di dolore”, poiché anche tu nell’università non vedi uno sbocco immediato e magari la stai frequentando con sofferenza.

Il cliché è sempre lo stesso per tutti i fuffa guru

Ti dice che si è formato da solo, colpendo un tuo secondo nervo scoperto, poiché tu sei a casa ad annoiarti e vorresti fare qualcosa per far fruttare il tuo tempo.

In terza battuta ti dice poi che guadagnando con il suo metodo on-line ha migliorato la situazione finanziaria dei tuoi genitori, colpendo un terzo punto di dolore che hai, che ti viene fatto pesare quando i tuoi genitori ti dicono che stanno facendo sforzi e sacrifici per mandarti a scuola.

Poi, come affondo finale, ti dice che lui guadagna on-line senza faticare, postando foto di case vacanze e auto di lusso (che ha preso a noleggio), colpendo un quarto nervo scoperto che hai, tu che magari per mantenerti gli studi lavori in un ristorante.

Come te la mette giù il fuffa guru di turno, ormai sembra un cliché, fanno tutti così, facendotela sembrare facile.

Invece per essere come me, come ti dicevo prima, la strada è molto più tortuosa e complicata.
Un fuffa guru te la fa sembrare facile, proprio perché vuol farti credere che basterà semplicemene acquistare il suo corso per essere come lui, e dopo aver comprato il corso o il libro che ti propone automaticamente ti spunteranno in mano le chiavi di una Lamborghini.

Ma la realtà è ben diversa e non è quella che ti racconta il fuffa guru.

Esibizione e ostentazione

É ormai cosa nota che la maggior parte dei fuffa guru ti mostri le foto in Lamborghini, di Dubai o in un jet privato.

Prima cosa. Noleggiare una Lamborghini a Dubai costa circa 500,00 €. Certo, non sono caramelle, ma è una cifra nonostante tutto abbastanza bassa.
Con soli 500,00 € in mezza giornata ti fai dieci fotografie tutte diverse e fai credere a tutti di essere milionario.

Il jet privato è un’altra bella menzogna. Sai come fanno a finire su dei jet privati? Hai mai sentito parlare degli empty leg?
Se un jet privato, deve, ad esempio, tornare da Dubai a Milano, oppure viceversa, e per questo deve fare un viaggio “a vuoto”, questo aereo sprecherebbe un sacco di carburante per niente, considerando quali sono i costi di operativtà di un jet.

C’è quindi, la possibilità, più o meno come per le compagnie di volo low-cost, di salire a bordo di quell’aereo che altrimenti si sposterebbe a vuoto, con delle tariffe davvero convenienti.

Un formatore serio non farebbe mai così

Un formatore serio non ricorrerà mai al farti vedere che gira con l’auto di lusso. Queto perché un formatore serio lavora con imprese e con persone in grado di capire che è un cialtrone e chi no.

Per vendere corsi a ragazzini dai 18 ai 24 anni è sufficiente farsi delle foto su una Lamborghini e dire di aver fatto i soldi con l’on-line.
Un formatore serio che lavora con aziende serie deve mostrare i risultati, non la Lamborghini (a noleggio).

Hai mai visto Leonardo Del Vecchio girare in Ferrari per vendere i suoi occhiali? Lui era un vero imprenditore, un vero businessman, e non stava di certo tutto il giorno su Instagram a postare foto del suo elicottero privato come fanno i fuffaroli.

Un fuffa guru in un’azienda non durerebbe 10 minuti

Un fuffa guru è tanto bravo a vendere il suo videocorso, è tanto bravo a vendersi e a far sembrare, tra Lamborghini prese a noleggio e immagini di Dubai, che abbia fatto i soldi e che sia capace di fare i soldi.

Ma io credo che lo stesso fuffarolo in un’azienda vera, che vende prodotti di qualsiasi tipo, non sarebbe in grado di vendere l’acqua agli assetati.

Un fuffa guru fondamentalmente è capace solo di vendere i propri videocorsi o i propri libri, con la menzogna che all’interno dei videocorsi o dei libri stessi ci sia un metodo segreto o il trucco per fare un sacco di soldi.

Vorrei vedere un fuffa guru in un’azienda di cosmetici, o computer, o di abbigliamento, che operano in modo etico senza “imbrogliare” la gente.
Non credo proprio che sarebbero in grado di pareggiare entrate con spese e fare delle campagne che generano guadagni all’azienda.

Tu hai idea di quanta fatica e quanto lavoro ci sia dietro ad un’azienda che vende prodotti on-line o off-line?

In un’azienda dove anch’io collaboro, vendiamo tramite un e-commerce. Nel tempo ci siamo fatti aiutare da alcune delle migliori agenzie di web marketing d’italia, eppure neanche loro sono state capaci di farci guadagnare cifre a sei zeri a settimana.

Hanno lavorato onestamente, hanno migliorato le vendite dell’azienda ma non hanno certo fatto piovere i soldi dal cielo, come qualche fuffa guru ti promette.

E tu vorresti credere che un ragazzetto venuto dal nulla, che dice di aver imparato tutto da solo, con quattro click mette in piedi un sito in Shopify e genera cifre a sei zeri a settimana? Ma per piacere.

Un professionista serio invece ammette di non poter arrivare sulla luna, e non promette le stelle. Sa che con un 1,00 € non si possono generare milioni, come a volte i fuffaroli vorrebbero farti credere.

Se farai una consulenza con un formatore o con un professionista serio del marketing ti accorgerai che lavora con i piedi ben piantati per terra, che ti parla di cose reali, di come raggiungere risultati reali e concreti, e che più di un certo livello, con certi investimenti e in un determinato mercato non si può fare.

Come guadagna un fuffa guru?

Un fuffa guru o fuffarolo che dir si voglia guadagna in modo abbastanza semplice: fa soldi vendendoti un corso con cui ti promette di fare soldi.

Mi spiego meglio.

Un fuffa guru crea un videocorso (o a volte un libro), in cui “insegna” delle cose.

A questo punto per vendere questo videocorso, spesso costoso, dice che il suo videocorso contiene un metodo segreto per fare soldi, trucchi per la vendita o per il marketing.
Insomma, ti vende una vecchia Fiat 500 come se fosse una Ferrari.

Alla fine, quando acquisti e segui il suo videocorso, ti accorgi che dentro non è contenuto niente di così di valore, non c’è nessun metodo segreto ed efficace per fare soldi.

Nel loro corso troverai semplicemente come fare le campagne su Facebook, le campagne su Google, come si fa un sito e simili.
Le classiche cose che si fanno nel marketing digitale e che fanno tutti, dale migliori agenzie pubblicitarie alle peggiori.

Facebook, Google, Instagram, newsletter, sito web. Più o meno è tutto qui. Non ci sono e non esistono trucchi che ti faranno guadagnare milioni in pochi click.
E a me puoi credere come professionista, in quanto ho lavorato per aziende come Costa Crociere.

E così un fuffa guru fa i soldi: vende corsi dicendo che con quei corsi guadagnerai un sacco di soldi.
Se non è una truffa poco ci manca.

La mentalità alla base dei guadagni di un fuffa guru è la seguente:

fare soldi vendendo dei corsi, raccontando che nei miei corsi c’è il segreto per fare soldi.

Semplice, no?

Un fuffa guru crea un libro o un videocorso, racconta che ha creato un metodo, un trucco, un modello per fare soldi a palate e lo troverai all’interno del suo corso.
Si fa fare un sacco di recensioni super entusiaste (finte) da amici o collaboratori e il piatto è servito.
Tu acquisti il suo corso o il suo libro convinto che all’interno c’è la ricetta per sfondare, ma in realtà l’unico che sta facendo soldi è solo il fuffa guru!

Ti svelo un metodo per fare 5000,00 € in un weekend. Cerco 10 volontari motivati ai quali venderò il mio metodo per soli 500,00 €
L’offerta scade questo weekend.

Più chiaro di così!

 

Vendere corsi non è certo illegale, quello che conta è cosa e come vendi

Vendere corsi è un’attività bellissima e che, se si hanno gli studenti giusti, diventa remunerativa e gratificante.
Anche io, Fabio Pellencin, mi diverto a vendere corsi. quello che cambia è cosa si vende e come lo si vende.

La mia politica infatti è quella di non vendere mai i miei corsi con promesse economiche e vendere corsi tecnici. Con questo intendo che non mi vedrai mai vendere i miei corsi con Dubai sullo sfondo, a bordo di una Lamborghini (noleggiata per due ore), oppure dicendoti frasi tipo “scopri come ho generato 10.000 € in una settimana”. Tutto questo, per me è raggirare le persone e non mi vedrai mai farlo.

Inoltre, i corsi che vendo io sono venduti ad un prezzo relativamente basso e creo corsi tecnici, in cui non millanto di farti guadagnare soldi, ma in modo trasparente e tecnico di ti dico che ti insegnerò come usare i social, come si crea un sito, come si fa marketing, in modo serio e professionale.

Ecco perché io odio i fuffa guru, perché da professionista che opera con etica, senza bisogno di “ingannare” la gente dicendo che con i miei corsi guadagnerai un sacco di soldi, vedo che il mondo del marketing, che mi riguarda, è stato inquinato da questi imbonitori senza scrupoli.

Capire che non è un fuffa guru

Secondo me la netta differenza tra chi è un mezzo truffatore e chi invece opera in modo onesto è proprio in queste piccole cose. Un formatore serio ti dice esattamente che cosa ti insegnerà nei suoi corsi o ti darà con le sue consulenze.
Un consulente serio non ti promette mari e monti, anzi, è molto concreto e ti segue in modo certosino. Prende a cuore il tuo lavoro, per cercare di lavorare in modo continuo con te, e non di “truffarti” spillandoti 1.000 € subito perché tanto sa che non è capace e quindi può “fregarti” una volta sola.
Infatti, un “truffatore” fa prezzi molto alti perché sa che i suoi corsi non valgono niente, perciò ti “frega” 1.000 € con un corso quasi totalmente inutile e poi non lo rivedrai più.
Una persona seria che vende corsi offre la possibilità di rimborso. Non può offrirti un rimborso totale dopo aver frequentato il suo corso, ma se ne hai frequentato solo un piccolo pezzetto sì. Oppure te ne mostra una parte gratuitamente.
Inoltre, prendi sempre le distanze da chi ti fa promesse dicendo che vuole insegnarti come diventare ricco, è una cosa logicamente stupida.

 

Spero di averti aiutato

Spero che ora, quando navigherai della rete sarai più attento e più istruito su come evitare i classici fuffa guru, facendoti credere che con il loro metodo diventerai ricco.

Se può interessarti, segui i video di Fufflix, parlano di vari fuffaroli della rete.

Puoi lasciare un commento, purché non sia diffamatorio nei confronti di nessuno, altrimenti non verrà approvato. Il tuo indirizzo e-mail non verrà rivelato e non sarà visibile.
Se vuoi fare una domanda, ponila qui sotto nei commenti.

Se può farti piacere, ti invito a guardare il mio video in cui ti spiego i 7 campanellini d’allarme per scoprire chi è un fuffa guru, oppure a leggere il mio articolo relativo, buona visione!