Come si fa a crescere nel social media marketing? Come si fa ad avere successo nel social media marketing?
Come si vince nel social media marketing? Come si ottengono nuovi followers correttamente ingaggiati che seguono con interesse la tua pagina?
Sono tutte domande che ci si pone spesso oppure che i nostri clienti ci fanno spesso perché vogliono volare nei social media, ottenere più follower, più clienti, essere più conosciuti.
Partiamo dal dire che innanzitutto ci sono degli obiettivi di business, che diventano obiettivi di marketing, che a loro volta si traducono in obiettivi di social media marketing.
OBIETTIVI DI BUSINESS
👇🏻
OBIETTIVI DI MARKETING
👇🏻
STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA MARKETING
Da qui comprendi che è giusto che nei social media facciamo quello che è importante per il business. Ottenere nuovi fan ai quali non interessa nulla del nostro business è solo una vanity metric di cui ce ne facciamo poco.
Perciò quello che è importante è ottenere nuove persone che ci seguono, correttamente ingaggiate e interessate al nostro business nei social media.
crescere nel social media marketing. Come si ottiene il successo nei social media?
Per farti capire come crescere nei social facciamo due passi indietro e cerchiamo di capire che cos’è cambiato nella comunicazione.
Come era la comunicazione prima dei social
Torniamo alla pubblicità classica, della pubblicità canonica che vediamo nei giornali o in televisione.
Il principio della pubblicità canonica funziona così: ti ferma e ti mette davanti ad un’inserzione pubblicitaria.
La pubblicità classica ti informa che c’è quel prodotto in vendita.
Ti informa che c’è quella promozione su quell’auto.
Il brand con la pubblicità classica, in soldoni, ti dice “compra il mio prodotto”, te lo mette davanti e ti dice “compralo”.
La pubblicità canonica ti compare mentre stai guardando il tuo programma e ti dice: “hey, qui c’è questa promozione, compra questo cellulare”.
Lo stesso lo fa nelle riviste: stai sfogliando una rivista mentre sei dal barbiere e tra le varie pagine trovi una pagina dove c’è una giacca da uomo oppure un’immagine che comunica un marchio di abbigliamento con una bella fotografia di un uomo vestito di tutto puntino.
Questa è la pubblicità classica, che ti informa e ti dice che esiste un brand, un prodotto o una promozione.
La pubblicità ti ferma, è anche marketing dell’interruzione, ti bombarda con degli stimoli per far in modo che tu conosca quel prodotto, brand, promozione.
Si dice però anche un’altra cosa: che se uno spot pubblicitario, che interrompe il tuo programma TV è divertente, piacevole, ironico, irriverente, insomma, creativo, la pubblicità risulta più gradevole e quindi accettabile, nonché il marchio resta impresso meglio e si rende più apprezzabile.
mmm…una pubblicità se è divertente è più apprezzabile…
tieni buona questa affermazione perché ci servirà tra un po’.
Come sono e come funzionano invece i social media
Nei social la prima cosa da fare è questa: evitare di fare pubblicità, quantomeno non sempre.
Sì, hai capito bene, tutto l’opposto che i media classici.
Nei social la prima cosa da fare è questa: evitare di fare pubblicità, quantomeno non sempre.
Quando avrai capito e assimilato questo semplice principio sarai già al 50% dell’aver compreso come vincere nei social.
La gente non è nei social per vedere la tua pubblicità o per vedere quella degli altri. La gente è nei social per divertirsi o vedere cose per loro interessanti nonché vedere quello che fanno gli amici.
Se in televisione uno spot viene visto o notato, se un tabellone pubblicitario in autostrada viene visto o notato, uno spot in radio viene ascoltato come viene vista una pubblicità in una rivista, nei social è diverso, il gesto che gli utenti fanno col pollice è talmente veloce che non perdona. Ma oltretutto, se pubblichi costantemente pubblicità nessuno si metterà a seguire la tua pagina,
Perché degli utenti dovrebbero seguirti se pubblichi solo contenuti di vendita?
La gente segue pagine che pubblicano cose interessanti
Se vuoi quindi vincere nei social il secondo passo da fare è proprio quello di pubblicare contenuti che siano divertenti, simpatici, utili, interessanti.
Questa è la ricetta di base per vincere e per crescere nel social media marketing.
ESEMPIO PERSONALE: sto seguendo proprio ora una pagina di un cliente che ha un negozio di computer
mi ha fatto vedere la sua pagina Facebook e gli ho detto: ma per forza non cresci, pubblichi solo pubblicità:
Questo era quello che pubblicavano:
- ripariamo qualsiasi guasto;
- ripariamo pc;
- ripariamo computer;
- riparazione…
che pizza eh? Ogni giorno gli stessi post che dicevano sempre la stessa cosa…
Erano contenuti che interessavano solo a loro, non contenuti che interessano alla gente.
La gente non ti segue se continui a pubblicare pubblicità, perché dovrebbe seguirti?
Non pubblicare contenuti interessanti per te (i tuoi prodotti o quanto sei bravo) ma pubblica contenuti interessanti, divertenti, utili per i tuoi possibili clienti.
Ho quindi progettato un piano editoriale per loro e gli ho detto di pubblicare:
- dei tutorial di informatica dove spiegano delle piccole cose, come scegliere un antivirus;
- delle vignette simpatiche sull’informatica come questa, un po’ spiritose;
- dei video tutorial dove ci sono loro che spiegano qualcosa;
- …e poi naturalmente anche delle offerte perché certo, solo dopo che hai maturato del seguito, puoi anche informare delle tue offerte.
Questi cono contenuti che attrarranno persone interessate, e poi naturalmente prevedere un budget per spingere questi contenuti, per farli vedere a più persone.
Come ottenere il maggior successo nei social media
Per ottenere successo quindi crea dei contenuti che possano:
- istruire,
- motivare,
- intrattenere.
e non pensare a vendere.
I social servono per fare in modo che tu sia seguito tramite contenuti interessanti, poi le persone interessate dopo aver interagito con i tuoi post, commentato, messo mi piace a svariati dei tuoi post potranno diventare clienti.
Ma ricorda, la strategia di social media marketing è una parte della strategia di business.
I social servono per ottenere contatti, interazioni con utenti, non pensare che i social siano il 100% del tuo marketing.
crescere nel social media marketing Sarà un processo medio-lungo
Ricorda ora una cosa importate: convertire chi ti segue in cliente è una cosa lunga.
Non pensare di ottenere risultati enormi dopo due settimane.
Datti tempo due mesi almeno, e dillo anche ai tuoi clienti che non inizieranno a vendere di più e subito.
Proprio perché nei social non devi “vendere” ad ogni costo, ma devi ottenere un seguito, ecco perché si chiamano “followers”
Se noti infatti chi ha molti follower nei social?
- le modelle che mostrano il loro corpo: certamente, perché la gente le segue per
- essere nutrito ogni giorno da delle belle foto
- quelli che parlano di un argomento qualsiasi come i film
- quelli che intrattengono e che parlano di videogiochi
- quelli che parlano di tecnologia
- quelli che fanno suonano bene uno strumento
- quelle che ti insegnano a fare make up
- e potrei continuare
vedi, questi hanno seguito e non ti vendono niente!
Blogger e influencer che sono cresciuti molto nei social passano il loro tempo a creare contenuti su contenuti e la gente li segue perché hanno cose interessanti da dire.
Se una influencer che fa make up creasse solo ed esclusivamente video dove dice comprate la sua linea di trucchi, dopo un po’ non la seguirebbe nessuno.
crescere nel social media marketing: Pensa ad un budget
Per crescere nel social media marketing c’è bisogno di budget.
I social sono sempre più uno spazio pay to play, ormai dal 2017 i social non sono più gratis. Inoltre devi pensare che in organico, quindi senza spendere soldi, solamente il 2% dei fan alla tua pagina vedranno i tuoi contenuti.
Hai capito bene, su 100 fan che hai, quando pubblichi un post solamente 2 lo vedranno senza investire budget.
Il mio consiglio è di creare contenuti utili nella tua pagina Facebook e sponsorizzarli per ottenere persone interessate e poi, invitarle a mettere “Mi piace” alla tua pagina.
Tutto però passa per i contenuti.
Crea contenuti utili, interessanti, divertenti, e poi sponsorizzali, allora vedrai la tua pagina crescere.
Quindi se vuoi vincere sfrutta il content marketing, non pensare a te stesso, non pensare a promuoverti e basta, crea invece qualcosa per attrarre persone e intrattenerle, poi, man mano che ti seguiranno, avrai modo per proporre loro i tuoi prodotti
FINE DELL’ARTICOLO
Ti interessa il web marketing?
Scopri il mio corso completo di web marketing cliccando qui.