Come creare e reindirizzare le persone alla pagina 404 in WordPress.
Creare una pagina 404 è fondamentalmente semplice, ciononostante bisogna fare un piccolo accorgimento perché la gente, cliccando su un link vecchio o inserendo un link sbagliato, vi finisca. Vediamo in questa veloce ed essenziale guida come fare.
Se preferite ho preparato anche questo video.
Creare una pagina 404
Fate accesso a WordPress iltuosito.it/wp-admin
e per creare una pagina andare nel menu di sinistra di WordPress e sulla voce Pagine cliccate su Aggiungi pagina, chiamatela
- 404 oppure
- Pagina non trovata con slug “pagina-non-trovata”
Avrete creato una pagina iltuosito.it/404 oppure iltuosito.it/pagina-non-trovata
Ora potete personalizzarla, magari con una bella grafica o con una foto di una persona che si è persa.
Guarda questi esempi per pagine 404 creative.
A questo punto non resta che inserire il redirect.
Creare il redirect alla pagina 404
Aver creato una pagina 404 non servirà a nulla, se non si dano istruzioni al sito di andare in quella determinata pagina una volta che qualcuno ha sbagliato digitare un link o ha cliccato in un link vecchio e non più esistente.
Fate accesso a WordPress iltuosito.it/wp-admin
e nella parte destra cercate la voce Aspetto e all’interno di essa entrate su Editor del tema.
Adesso comparirà una videata nella quale, a sinistra troverete Template 404 (404.php), cliccateci.
Entrate nella modalità di modifica del codice sorgente di WordPress, e appena sopra la scritta get_header(); ?> incollate questo codice
/////// CODICE PAGINA 404
header(“Location: http://www.iltuosito.it/pagina-non-trovata/“);
exit();
/////// FINE DEL CODICE PAGINA 404
A questo punto quando una persona proverà a inserire un link come per esempio iltuosito.it/link-errato o cliccherà su un link vecchio, non più esistente, verrà reindirizzato alla pagina iltuosito.it/pagina-non-trovata.